La cultura matematica in modo semplice e curioso.
I Greci hanno un approccio nuovo nei confronti della matematica, dandole un valore razionale.
Il suo modo di analizzare la realtà lo rende uno dei rappresentati più importanti del ragionamento scientifico.
E' stato il primo a intuire l'efficacia della matematica per descrivere il mondo.
E' il primo a unire le quattro discipline della sfera matematica: aritmetica, geometria, astronomia e musica.
I suoi studi precursori del calcolo infinitesimale, verranno ripresi, completati, dimostrati da Newton e Leibniz nel XVII sec.
È il più importante matematico della storia antica. E' stato il primo ad introdurre gli assiomi nella teoria matematica.
E' famoso per aver essere stato il primo a studiare le sezioni coniche, denominate "triadi di Menecmo".
Ha presentato per primo la teoria eliocentrica, dove la Terra gira intorno al Sole, e il Sole e le stelle sono fissi.