La cultura matematica in modo semplice e curioso.
La logica non serve per conquistare nuovo sapere, è un mezzo per riconoscere conoscenze implicite, già date.
Studia i sistemi formali del modo di codificare i concetti intuitivi della dimostrazione e della computazione.
E' l’elemento della filosofia della matematica che si propone di studiare la matematica da punti di vista generali.
E' un principio assunto come vero perché ritenuto evidente, o perché fornisce il punto di partenza di un quadro teorico.
Conoscere i numeri - La teoria degli insiemi